Menu
Tech Motor
Motori e tecnologia: aziende, automobili, motociclette, camion, aerei, navi, ..., tagliaerbe, motoseghe, ...
  • About
Close Menu
Intelligent All-Wheel Drive Ford Kuga
9 Dicembre 2020

4 ruote motrici solo quando servono con l’intelligenza artificiale

ghibellini software Ford, Ford Kuga

Per diversi decenni, i sistemi di trazione 4×4 hanno fornito maggiore aderenza su strada in caso di guida su superfici scivolose, inviando maggiore potenza a tutte e quattro le ruote, ma con la conseguenza di maggiore consumo di carburante.
Successivamente è stata introdotta la tecnologia della trazione integrale intelligente (AWD), in grado di individuare le ruote con la maggiore trazione e inviare a queste più potenza, per consentire la giusta aderenza senza un eccessivo aggravio di consumo di carburante.
Ora Ford ha fatto un ulteriore passo avanti, introducendo la tecnologia di disconnessione dell’AWD sulla Kuga, anche sulla nuova Kuga Hybrid. La tecnologia utilizza l’intelligenza artificiale per disattivare l’Intelligent All-Wheel Drive, consentendo un efficiente consumo di carburante, per poi riconnettersi con la rapidità di un battito di ciglia, quando individua la necessità di fornire una maggiore aderenza su strada.
Sebbene condizioni di guida su superfici scivolose possano presentarsi in qualsiasi momento dell’anno,  l’Intelligent All-Wheel Drive  offre il massimo supporto durante i mesi invernali, quando pioggia, neve e ghiaccio rendono molto spesso le superfici stradali più impegnative da affrontare.
Mentre i conducenti in tutta Europa si preparano ad affrontare la stagione invernale, il sistema di disconnessione dell’AWD potrebbe aiutarli a sentirsi più sicuri alla guida e al contempo, passando alla trazione anteriore quando il sistema lo ritiene necessario, offrire loro un risparmio di carburante che, in base alle rilevazioni effettuate da Ford, è circa del 6,5%.
“La trazione integrale non è solo dedicata alla guida fuoristrada: la trazione aggiuntiva può rendere i viaggi più fluidi, più sicuri e meno stressanti per i conducenti, in particolare durante la stagione invernale”, ha affermato Glen Goold, ingegnere capo del programma Kuga. “Abbiamo progettato la nostra nuova Kuga Hybrid per aiutare i conducenti a risparmiare sui costi del carburante. L’intelligenza artificiale che gestisce la disconnessione dell’AWD va proprio in quella direzione, offrendo i vantaggi  dell’Intelligent All-Wheel Drive “.

La logica dell’algoritmo

L’Intelligent All-Wheel Drive  di Kuga Hybrid monitora continuamente quali ruote hanno la migliore trazione su strada, utilizzando le informazioni fornite dai sensori collocati attorno al veicolo.
La potenza del propulsore ibrido è distribuita senza soluzione di continuità tra le ruote anteriori e posteriori per una marcia fluida e curve reattive, grazie a regolazioni che richiedono meno di 20 millisecondi. In situazioni in cui le ruote anteriori non hanno trazione, il sistema può persino inviare il 100% della potenza alle ruote posteriori.
La sofisticata funzione di disconnessione dell’AWD utilizza una centralina elettronica dedicata e uno speciale algoritmo per determinare se la potenza alle ruote posteriori può essere completamente eliminata in alcune circostante, come a esempio durante la guida in autostrada, in condizioni di manto stradale caldo e asciutto. In questo caso, l’algoritmo può decidere di concentrare la trazione sulle ruote anteriori per consentire una maggiore efficienza nei consumi.
Fondamentalmente, il sistema elettronico che gestisce la disconnessione dell’AWD è sempre pronto a ricollegare l’alimentazione alle ruote posteriori se rileva che l’Intelligent All-Wheel Drive  è  – o potrebbe presto essere – necessario. Il sistema di disconnessione dell’AWD monitora le informazioni fornite dai sensori, come a esempio il controllo della trazione e i’ABS per determinare la rotazione e lo slittamento delle ruote; l’attivazione dei tergicristalli e la temperatura esterna per determinare le condizioni meteorologiche e può persino rilevare se la Kuga Hybrid sta trainando un rimorchio, per aiutarla a prendere la decisione più corretta in soli 10 millisecondi.
“L’algoritmo  può prendere in considerazione moltissime variabili prima di fare la scelta definitiva, proprio come voi o io potremmo fare quando decidiamo cosa indossare in base alle previsioni del tempo, al periodo dell’anno, guardando fuori dalla finesta o in base a dove siamo diretti “, ha affermato Scott Beiring, Ford Driveline Applications Supervisor. “Per Kuga, ciò significa che l’Intelligent All-Wheel Drive non si attiva solo perché i tergicristalli sono accesi. L’algoritmo tiene conto delle informazioni provenienti da una serie di sensori prima di decidere se agire o meno, ma lo fa molto più velocemente di quanto potrebbe fare qualsiasi essere umano.”

Text content

Cursor X by FPT Industrial Zoox: automobile/taxi a guida autonoma (Amazon)

Related Posts

Guard Mode, Ford

software, trasporto

Guard Mode: proteggi da furti il tuo veicolo commerciale Ford

Car Mechanic Simulator: officina virtuale o videogioco?

software

Car Mechanic Simulator: officina virtuale o videogioco?

Automation: il videogioco per costruire automobili

software

Automation: il videogioco per costruire automobili

Tag

3D AGILOX Alstom Amazon Aznom Boston Dynamics Caracol CNH Industrial COMAU Dallara Ducati ElectroCraft FANUC FAULHABER FCA Ferrari Ford Ford Kuga Ford Mustang FPT Industrial Garmin Hitachi intelligenza artificiale IVECO Lamborghini Lexgo Maserati Matthew Dear Motor Valley Fest Nidec Leroy-Somer NORD NSK Pagani produzione additiva realtà aumentata SDF seat Segula Technologies SmartTARGA Snam Tesla THAT’S MOBILITY Torino VW XEV

Categorie

Archivi

Back To Top
Tech Motor
© Tech Motor 2021
by Pivari.com