Menu
Tech Motor
Motori e tecnologia: aziende, automobili, motociclette, camion, aerei, navi, ..., tagliaerbe, motoseghe, ...
  • About
Close Menu
2 Gennaio 2021

Kubota: X tractor

ghibellini robot, trattore Kubota

Kubota X tractor presentato per celebrare il 130esimo anniversario della fondazione.
Dotato d’intelligenza artificiale (AI) e di tecnologia elettrica, questo “Dream Tractor” è completamente autonomo e rappresenta il futuro in agricoltura. Kubota intende continuare a sviluppare prodotti per la realizzazione di un’agricoltura intelligente con tecnologie innovative per affrontare tutte le sfide che gli agricoltori dovranno affrontare.

Caratteristiche principali del nuovo trattore “X tractor – cross tractor“

  • Design futuristico
    Tecnologia di guida autonoma e propulsione elettrica con design dalla concezione innovativa.
    Forme innovative con ben chiara la protezione dell’ambiente e l’armonia con la natura.
  • Funzionamento senza operatore con intelligenza artificiale (AI)
    Considerando dati meteorologici e tasso di crescita della coltura, l’AI sceglie la funzione più adeguata e interviene prontamente.
    Lo scopo è di arrivare a un funzionamento completamente autonomo.
    I dati ambientali rilevati dai trattori durante il lavoro possono essere automaticamente condivisi con gli altri mezzi sul posto per giungere a un funzionamento efficiente coordinato da un centro di gestione.
  • Passaggio alla propulsione elettrica per un’agricoltura nel rispetto dell’ambiente
    Basato al 100% sull’energia elettrica, sfrutta una combinazione di batterie agli ioni di litio e batterie a energia solare.
    La completa elettrificazione si traduce in un livello di emissioni pari allo zero, riducendo così il carico ambientale.
  • Una sola macchina per compiti diversi
    I cingoli a quattro ruote contribuiscono a mantenere una guida autonoma stabile anche nelle risaie piene d’acqua e su terreni irregolari.
    La forma dei cingoli a quattro ruote può essere modificata così da mantenere l’altezza del trattore al livello ottimale, affinché possa essere utilizzato in circostanze diverse. Se è necessaria una trazione elevata, l’area di contatto con il suolo può essere incrementata abbassando il trattore e quindi il suo centro di gravità. Al contrario, durante il lavoro su campi coltivati, la distanza da terra può essere regolata aumentando l’altezza del trattore.
    Un motore elettrico nella ruota (in-wheel) rende possibile modificare in qualsiasi momento la velocità di rotazione dei quattro cingoli (anteriore, posteriore, destro, sinistro) per ottenere un raggio di sterzata molto ristretto e operare su tipi di terreno differenti.
Robot trattore completamente elettrico: Monarch Tractor Tesla vs Rivian

Related Posts

Tractor of The Year 2021 Claas

trattore

Trattore Sostenibile 2021: Claas AXION 960 CEMOS con motore FPT Industrial

Robot trattore completamente elettrico: Monarch Tractor

robot, trattore

Robot trattore completamente elettrico: Monarch Tractor

Guida autonoma: le 5 migliori società

auto, robot

Guida autonoma: le 5 migliori società

Tag

3D AGILOX Alstom Amazon Aznom Boston Dynamics Caracol CNH Industrial COMAU Dallara Ducati ElectroCraft FANUC FAULHABER FCA Ferrari Ford Ford Kuga Ford Mustang FPT Industrial Garmin Hitachi intelligenza artificiale IVECO Lamborghini Lexgo Maserati Matthew Dear Motor Valley Fest Nidec Leroy-Somer NORD NSK Pagani produzione additiva realtà aumentata SDF seat Segula Technologies SmartTARGA Snam Tesla THAT’S MOBILITY Torino VW XEV

Categorie

Archivi

Back To Top
Tech Motor
© Tech Motor 2021
by Pivari.com