Menu
Tech Motor
Motori e tecnologia: aziende, automobili, motociclette, camion, aerei, navi, ..., tagliaerbe, motoseghe, ...
  • About
Close Menu
NSK cuscinetti per servomotori
22 Settembre 2020

Cuscinetti radiali rigidi a sfere ottimizzati per servomotori da NSK

ghibellini motore NSK

NSK propone una gamma di cuscinetti radiali rigidi a sfere adatti alle esigenze specifiche dei servomotori. Grazie allo sviluppo di grassi speciali e di una tenuta a basso attrito estremamente efficace, le soluzioni di NSK superano i limiti dei tradizionali cuscinetti per motori elettrici nelle applicazioni su servomotori.
I servomotori rappresentano una sfida per i cuscinetti volventi. A causa della frequenza elevata di avviamenti, arresti e inversioni, oltre alle piccole correzioni indotte dai sensori, il profilo cinematico tipico dei servomotori mette a dura prova i cuscinetti. Inoltre, le frequenti inversioni e le relative micro-vibrazioni causano l’asportazione del velo di lubrificante fra gli elementi volventi e la superficie di rotolamento (senza la possibilità di rilubrificazione), in misura maggiore rispetto ai cuscinetti a rotazione continua utilizzati nei normali motori elettrici.
Fra le possibili conseguenze c’è anche l’insorgenza di punti localizzati di micro-attrito sulle piste di rotolamento. Questo attrito si genera quando il velo d’olio è insufficiente e si crea un contatto “metallo su metallo” fra la pista e la sfera.
Per risolvere questi problemi, NSK ha sviluppato un grasso speciale denominato EA7. Rispetto ai grassi tradizionali, EA7 vanta proprietà lubrificanti migliori in presenza di micro-vibrazioni. Il grasso contribuisce inoltre a garantire che i cuscinetti operino in condizioni di bassa coppia d’attrito e, quindi, con minima perdita di potenza. Nella pratica, l’uso dei cuscinetti lubrificati con EA7 nelle applicazioni su servomotori porta a una maggiore durata operativa e al raddoppio degli intervalli di manutenzione.
Un altro fattore che prolunga la vita operativa dei servomotori è la pulizia durante l’esercizio. Se il grasso del cuscinetto rilascia particelle (ad esempio metallo o zolfo) che aggrediscono i componenti circostanti, l’encoder si potrebbe sporcare. Nel tempo, questa contaminazione impedirà al motore di rilevare la posizione in modo preciso. Un’altra conseguenza della fuoriuscita di lubrificante può essere lo slittamento in fase di frenatura, anche in questo caso con possibili imprecisioni di posizionamento.
Per risolvere il problema della contaminazione, NSK ha sviluppato un altro grasso per applicazioni su servomotori, chiamato LGU. Rispetto al grasso al sapone di litio, LGU emette circa il 90% in meno di particelle di zolfo e metallo, contribuendo in tal modo alla pulizia dell’ambiente dei cuscinetti a lungo termine. Risultato: intervalli di manutenzione allungati di 1,5 volte.
Le aziende che fabbricano o integrano servomotori possono scegliere il grasso più adatto. EA7 allunga la vita operativa dei cuscinetti radiali rigidi a sfere soggetti ai micromovimenti tipici dei servomotori, mentre LGU riduce al minimo il rilascio di particelle verso i componenti circostanti, evitando gli errori di posizionamento. Questi due lubrificanti ad alte prestazioni sono disponibili su richiesta per la serie di cuscinetti radiali rigidi a sfere sviluppata da NSK per i servomotori.
Un’altra caratteristica di questi cuscinetti è la tenuta DW di NSK, che offre una combinazione di tenuta eccezionale e bassa coppia d’attrito. Con le tenute DW i progettisti dell’Azienda hanno sviluppato una soluzione efficace per soddisfare i requisiti contrastanti di tenuta efficiente da un lato ed efficienza energetica dall’altro.

muvone: concept di un taxi a guida autonoma premiato Roborace: la presentazone del team SIT Autonomous

Related Posts

motore DME

motore, trasporto

Il carburante alternativo DME per veicoli pesanti

cursor-X FPT

motore

Cursor X by FPT Industrial

Green Pea, Torino - Fabio Oggero

motore

Cursor X esposto nel Green Pea Discovery Museum (Torino)

Tag

3D AGILOX Alstom Amazon Aznom Boston Dynamics Caracol CNH Industrial COMAU Dallara Ducati ElectroCraft FANUC FAULHABER FCA Ferrari Ford Ford Kuga Ford Mustang FPT Industrial Garmin Hitachi intelligenza artificiale IVECO Lamborghini Lexgo Maserati Matthew Dear Motor Valley Fest Nidec Leroy-Somer NORD NSK Pagani produzione additiva realtà aumentata SDF seat Segula Technologies SmartTARGA Snam Tesla THAT’S MOBILITY Torino VW XEV

Categorie

Archivi

Back To Top
Tech Motor
© Tech Motor 2021
by Pivari.com