Spostamenti in città sono pratici, divertenti e in sicurezza con i monopattini elettrici
Complici anche i rincari delle materie prime, il trasporto urbano sta cambiando rapidamente, di pari passo con la sensibilità ambientale. Con l’arrivo della bella stagione, per le persone che non amano muoversi in bici, l’alternativa a impatto zero è senza dubbio il monopattino elettrico. Il suo grande vantaggio è quello di essere un mezzo estremamente versatile: è possibile usarlo nel tempo libero per velocizzare e rendere più divertenti i propri spostamenti ma anche per recarsi al lavoro, evitando code e traffico, o magari integrandolo all’uso dei mezzi pubblici. Nilox propone una guida dei suoi ultimi modelli che uniscono innovazione, praticità e sicurezza, per accompagnare gli italiani nella scelta del monopattino perfetto per le proprie esigenze da sfoggiare in primavera.
Nilox S1
L’ultimo modello NIlox pone al centro la sicurezza di guida e l’affidabilità: si distingue infatti per gli indicatori di direzione sia posteriori che anteriori, in conformità con la nuova normativa. Il LED, presente sia davanti che dietro, il freno a disco posteriore e quello elettronico anteriore fanno di S1 il mezzo ideale per circolare nel traffico cittadino in totale tranquillità. Con l’obiettivo di garantire la massima semplicità di utilizzo, questo monopattino dispone di uno smart-display integrato, con cui è possibile monitorare tutte le informazioni utili (velocità, livello della batteria, marcia selezionata) e di Cruise Control che – in aggiunta alle 3 velocità standard – consente di viaggiare alla velocità desiderata. In linea con il limite imposto dal codice della strada, S1 permette di impostare la velocità massima di 20km/h. Dotato di un motore da 350 W, S1 garantisce 28 km di autonomia massima a 20km/h con una ricarica di 4 ore per raggiungere qualsiasi destinazione con agilità. Inoltre, per mitigare il rischio di furti, Nilox ha predisposto una chiave NFC, necessaria per lo sblocco.