muvone: concept di un taxi a guida autonoma premiato
L’attuale situazione globale ha lanciato nuove sfide alla mobilità: il social distancing ha avuto un impatto sui trasporti pubblici e il traffico è aumentato a causa del maggior numero di consegne.
Un giovane laureato in design dei trasporti presso la Staffordshire University, nel Regno Unito, ha sviluppato una soluzione innovativa che potrebbe aiutare le persone, e in particolare quelle con mobilità ridotta, a spostarsi in modo sicuro e protetto, rispettando anche il social distancing.
Il concept muvone, sviluppato da Marius Lochner, ha vinto il New Norm Mobility Award di Ford. Il concorso ha stimolato i laureati in design a sviluppare prototipi, idee e soluzioni innovative per la mobilità in grado di rispondere agli emergenti scenari presentati dalla pandemia globale. Il concept muvone, un taxi a guida autonoma monoposto, pone la priorità sulla mobilità individuale sicura, consentendo alle persone di viaggiare dove e quando vogliono in tutta comodità.
Il concept muvone presenta interni minimalisti con superfici piane e materiali facili da pulire, in modo che il veicolo possa essere comodamente sanificato tra un viaggio e l’altro. Progettato per consentire una maggiore inclusione sociale, in un momento in cui le persone disabili ne hanno più bisogno, la semplice accessibilità rende il muvone altamente adatto agli anziani e alle persone con mobilità ridotta.
Muvone, in quanto veicolo smart pensato per un mondo smart, che pone l’accento sulla privacy e sulla sicurezza individuale, è strettamente correlato allo human-centric design di Ford. Il concept fa proprio il linguaggio del design dell’Ovale Blu, dimostrandosi in grado di incontrare l’attuale infrastruttura urbana, aspetti che hanno contribuito a elevarlo al di sopra delle altre proposte.