Auto elettriche (mildhybrid, full-hybrid, plug-in hybrid e elettrico): come orientarsi?
A chi conviene davvero un’auto elettrica? Quali sono i vantaggi e i limiti di un’auto plug-in hybrid? Come si ricarica un’auto ibrida di tipo full?
Per rispondere a queste e a tante altre domande – proprio le stesse che si pongono i consumatori – in esclusiva agli Electric Days Digital 2021 arriva la prima serie di guide all’acquisto per esplorare il mondo dell’auto elettrificata.
La serie si compone di quattro video ciascuno dei quali dedicato a una tecnologia: mildhybrid, full-hybrid, plug-in hybrid e elettrico.
Attraverso domande mirate e spiegazioni dettagliate, ma allo stesso tempo accessibili a tutti, e con il supporto di infografiche, le video guide all’acquisto dal titolo “Perché scegliere” hanno l’obiettivo di orientare i consumatori verso la pluralità di offerte che oggi il mercato propone.
Le auto ibride, infatti, non sono tutte uguali ed è utile riconoscere il loro livello di elettrificazione: le auto mild-hybrid, per cominciare, rappresentano il comparto elettrico più semplice e, di conseguenza, hanno prezzi d’acquisto più accessibili. Le auto full-hybrid sono più efficienti, perché la componente elettrica è ancora più sviluppata. Le auto ibride plugin consentono di percorrere diverse decine di chilometri in modalità elettrica, senza usare carburante, ma quando serve più autonomia basta rifornirsi ai normali distributori. Bisogna però mettere in conto di ricaricarle per sfruttare al massimo la loro efficienza. Infine, ci sono le elettriche pure, per le quali autonomia reale e accessibilità alla rete di ricarica sono i driver principali da prendere in considerazione in fase di scelta.
I quattro video mettono in luce i pregi e i difetti di ciascuna tecnologia di elettrificazione e aiutano il consumatore a capire qual è quella più adatta alle proprie esigenze.